Tabella di anatomia chirurgica - Tecniche di incisioni ed escissione
Tabella di anatomia chirurgica - Tecniche di incisioni ed escissione
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Riproduzione della Carta Anatomica – Tecniche di Incisioni ed Escissione
Questa riproduzione accurata e dettagliata, tratta dal "Traité complet de l'anatomie de l'homme" di Bourgery e Bernard (1866-1871), illustra diverse tecniche di incisione utilizzate in chirurgia, tra cui le forme a T, a V e a stella. Ogni gesto è rappresentato con rigore, evidenziando passaggi chiave come l'incisione cruciale con la dissezione dei lembi o l'escissione piatta con le forbici. Questa tavola illustra la varietà di strumenti chirurgici e metodi di incisione necessari per interventi complessi, riflettendo le tecniche avanzate dell'epoca.
La maestria dietro questa piastra è impressionante quanto il suo contenuto tecnico. Le posizioni delle mani, del bisturi e delle forbici sono rese con meticolosa precisione, catturando l'attenzione sia per l'estetica dei gesti che per l'accuratezza chirurgica. L'incisione cruciale, in particolare, dimostra una manipolazione dinamica degli strumenti che rivela l'importanza della destrezza manuale nella chirurgia del XIX secolo. La chiarezza delle linee e l'armoniosa disposizione degli elementi sulla piastra la rendono un'opera d'arte tanto quanto uno strumento didattico.
Che siate appassionati di storia della medicina o collezionisti di stampe anatomiche, questa riproduzione aggiungerà un tocco di autenticità ed eleganza alla vostra collezione o alla vostra casa. Stampata su carta di alta qualità, riproduce fedelmente i dettagli dell'originale, offrendo un oggetto didattico e decorativo, ideale per qualsiasi ufficio o spazio medico.
Didascalia dell'illustrazione:
Fig. 1. Incisione a T, con il bisturi che ricalca la ferita verticale, dopo aver eseguito l'incisione trasversale.
Fig. 2. Forma dell'incisione a V.
Fig. 3. Forma dell'incisione a stella.
Fig. 4. Incisione cruciale, bisturi e pinza impegnati a dissezionare il lembo superiore sinistro, la mano che tiene il bisturi nella quinta o sesta posizione sollevata, il bordo ulnare in alto.
Fig. 5. Incisione su una piega cutanea, con il bisturi tenuto nella prima posizione.
Fig. 6. Seconda posizione delle forbici per l'escissione piatta.
Fig. 7. Terza posizione delle forbici, per dividere con forza le parti spesse.
Informazioni su questa estrazione
Informazioni su questa estrazione
L'impaginazione e la composizione di questa riproduzione sono state oggetto della nostra massima attenzione.
- Rispetto del formato dell'opera originale: per trascrivere fedelmente l'intenzione dell'artista, l'opera non viene ritagliata/ritagliata se non in casi estremi (imperfezione evidente, problema di geometria, ecc.), nel qual caso il ritaglio sarà il più leggero possibile.
- La presenza di margini bianchi è talvolta necessaria per presentare l'opera in modo equilibrato.
- Ogni formato offerto è stato specificamente progettato, pertanto la dimensione dei margini bianchi può variare da un formato di stampa all'altro. Ricordatevi di controllare attentamente questo dettaglio!
- Solo stampa, cornice non inclusa!
Caratteristiche
Caratteristiche
- Carta bianca opaca di alta qualità da 200 g/m², resistente e robusta.
- Finitura naturale, liscia e non patinata, setosa al tatto
- Carta certificata FSC o certificazioni equivalenti a seconda della disponibilità regionale.
- Ogni stampa viene spedita in un imballaggio robusto, che ne garantisce un trasporto sicuro.
- Ogni stampa viene stampata e spedita su richiesta. Non è richiesto alcun quantitativo minimo d'ordine.
Condividere !








Prodotti visualizzati di recente
Ti stiamo ascoltando
Se cercate una composizione specifica, un layout particolare o qualsiasi altra esigenza di personalizzazione, il nostro team è a vostra disposizione e farà tutto il possibile per soddisfare le vostre richieste.
Quindi non esitate a...