Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Manifesto d'arte giapponese Nella tradizione dei grandi maestri ukiyo-e del XIX secolo: "Cinque pini" di Hiroshige e Canale Onagi

Manifesto d'arte giapponese Nella tradizione dei grandi maestri ukiyo-e del XIX secolo: "Cinque pini" di Hiroshige e Canale Onagi

Prezzo di listino 24,90 €
Prezzo di listino Prezzo scontato 24,90 €
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

"I "Cinque Pini" e il Canale Onagi" (titolo originale: 小奈木川五本まつ) è una xilografia del pittore e illustratore giapponese Utagawa Hiroshige (1797-1858) prodotta nel luglio 1856.

In linea con lo stile caratteristico della serie, questa stampa è strutturata in modo da mettere in risalto un primo piano occupato dai rami di un antico pino, sorretti da travi di legno attraverso le quali si intravede il paesaggio sullo sfondo. Il distretto di Gohonmatsu, letteralmente "cinque pini", si riferisce a un'area di Edo dove, nel 1732, furono piantati cinque antichi pini lungo il canale Onagi-gawa. All'epoca di Hiroshige, ne rimaneva solo uno, ed è proprio quello raffigurato in questa stampa. Il luogo in cui si trova questo pino è di proprietà del daimyo di Ayabe. Qui, l'artista si prende qualche libertà con la realtà per creare un effetto scenografico più suggestivo: sebbene il canale sia in realtà perfettamente rettilineo, Hiroshige lo curva per accentuare il dinamismo della composizione. Al centro dell'immagine, una barca naviga, con due rematori e alcuni passeggeri a bordo. Questa scena ricorda un'opera di Katsushika Hokusai, "Tramonto sul ponte Ryōgoku" (tavola 22 di Trentasei vedute del monte Fuji), dove troviamo raffigurato con estrema precisione il particolare di un passeggero che immerge un fazzoletto nell'acqua.

Informazioni su questa estrazione

L'impaginazione e la composizione di questa riproduzione sono state oggetto della nostra massima attenzione.

  • Rispetto del formato dell'opera originale: per trascrivere fedelmente l'intenzione dell'artista, l'opera non viene ritagliata/ritagliata se non in casi estremi (imperfezione evidente, problema di geometria, ecc.), nel qual caso il ritaglio sarà il più leggero possibile.
  • La presenza di margini bianchi è talvolta necessaria per presentare l'opera in modo equilibrato.
  • Ogni formato offerto è stato specificamente progettato, pertanto la dimensione dei margini bianchi può variare da un formato di stampa all'altro. Ricordatevi di controllare attentamente questo dettaglio!
  • Solo stampa, cornice non inclusa!

Caratteristiche

  • Carta bianca opaca di alta qualità da 200 g/m², resistente e robusta.
  • Finitura naturale, liscia e non patinata, setosa al tatto
  • Carta certificata FSC o certificazioni equivalenti a seconda della disponibilità regionale.
  • Ogni stampa viene spedita in un imballaggio robusto, che ne garantisce un trasporto sicuro.
  • Ogni stampa viene stampata e spedita su richiesta. Non è richiesto alcun quantitativo minimo d'ordine.
Visualizza dettagli completi

Ti stiamo ascoltando

Se cercate una composizione specifica, un layout particolare o qualsiasi altra esigenza di personalizzazione, il nostro team è a vostra disposizione e farà tutto il possibile per soddisfare le vostre richieste.

Quindi non esitate a...