Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Manifesto Ukiyo-e che esprime l'armonia tra arte e natura - Il pino su cui appendere il mantello del monaco di Hiroshige

Manifesto Ukiyo-e che esprime l'armonia tra arte e natura - Il pino su cui appendere il mantello del monaco di Hiroshige

Prezzo di listino 24,90 €
Prezzo di listino Prezzo scontato 24,90 €
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

"Il pino per appendere il mantello del monaco al lago Senzoku no Ike" (titolo originale: 千束の池袈裟懸松) è una xilografia del pittore e illustratore giapponese Utagawa Hiroshige (1797-1858) prodotta nel febbraio 1856.

Il pino Kesakakematsu ("pino per appendere il mantello del monaco") prende il nome da un aneddoto secondo il quale il monaco Nichiren si fermò lungo il cammino per riposare, appendendo il suo mantello a un ramo di questo straordinario albero. Questo pino dal tronco contorto sorge su una striscia di terra che si protende nel lago, occupando il centro destro dell'immagine. Intorno alla sua base, una recinzione attira alcuni visitatori curiosi. In basso nell'immagine, lungo la strada che costeggia il lago, un negozio vende cibo e bevande, mentre i viaggiatori si muovono lungo questo sentiero. Al centro dell'immagine, una tonalità blu più scura a forma di mezzaluna enfatizza la profondità del lago, sorvolato da tre aironi. Dall'altra parte della riva, nascosto nella foresta, si erge il santuario Senzoku Hachiman. Come spesso accade nei paesaggi di Hiroshige, le montagne emergono dalla nebbia sullo sfondo. La tonalità rossastra dell'orizzonte suggerisce la fine del giorno. Questa stampa è una delle prime cinque ad essere approvata dal censore.

Informazioni su questa estrazione

L'impaginazione e la composizione di questa riproduzione sono state oggetto della nostra massima attenzione.

  • Rispetto del formato dell'opera originale: per trascrivere fedelmente l'intenzione dell'artista, l'opera non viene ritagliata/ritagliata se non in casi estremi (imperfezione evidente, problema di geometria, ecc.), nel qual caso il ritaglio sarà il più leggero possibile.
  • La presenza di margini bianchi è talvolta necessaria per presentare l'opera in modo equilibrato.
  • Ogni formato offerto è stato specificamente progettato, pertanto la dimensione dei margini bianchi può variare da un formato di stampa all'altro. Ricordatevi di controllare attentamente questo dettaglio!
  • Solo stampa, cornice non inclusa!

Caratteristiche

  • Carta bianca opaca di alta qualità da 200 g/m², resistente e robusta.
  • Finitura naturale, liscia e non patinata, setosa al tatto
  • Carta certificata FSC o certificazioni equivalenti a seconda della disponibilità regionale.
  • Ogni stampa viene spedita in un imballaggio robusto, che ne garantisce un trasporto sicuro.
  • Ogni stampa viene stampata e spedita su richiesta. Non è richiesto alcun quantitativo minimo d'ordine.
Visualizza dettagli completi

Ti stiamo ascoltando

Se cercate una composizione specifica, un layout particolare o qualsiasi altra esigenza di personalizzazione, il nostro team è a vostra disposizione e farà tutto il possibile per soddisfare le vostre richieste.

Quindi non esitate a...