Rotiferi - Illustrazione estetica del mondo naturale - Ernst Haeckel, Kunstformen der Natur
Rotiferi - Illustrazione estetica del mondo naturale - Ernst Haeckel, Kunstformen der Natur
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Riproduzione incisa di: Rotiferi
Titolo originale Rotatoria - Rädertiere
Poster Pedalion - Echinodermi della classe Medusa o Medusa
Illustrazione tratta dal libro Kunstformen der Natur, una raccolta di litografie artistiche di scienze naturali pubblicate dal biologo tedesco Ernst Haeckel tra il 1899 e il 1904.
Questa illustrazione naturalistica si inserisce in uno stile generale ispirato a Ernst Haeckel, che influenzò notevolmente il nascente movimento Art Nouveau all'inizio del XX secolo. Quest'opera, che illustra la straordinaria bellezza e la grande diversità del mondo biologico, era corredata da una serie di informazioni scientifiche, di cui alcuni estratti sono riprodotti di seguito.
Queste informazioni risalgono a più di 120 anni fa e alcune potrebbero essere obsolete!
Classificazione scientifica:
Phylum degli animali vermiformi (Vermalia) Classe Rotifera (Rotatoria)
Nota scientifica (estratto) allegata alla stampa del manifesto di Rotatoria - Rotiferi :
I rotiferi (Rotatoria) sono vermidi molto piccoli, generalmente invisibili a occhio nudo; solo poche specie raggiungono dimensioni comprese tra 1 e 2 mm. Vivono principalmente in acqua dolce, alcune anche in mare; molti possono rimanere a lungo disseccati in uno stato di morte apparente; tornano in vita solo a contatto con l'acqua. Questi Vermalia derivano il loro nome dal possesso di un peculiare organo rotatorio, un disco mobile all'estremità cefalica del corpo ovoidale o a forma di scudo; le delicate ciglia che rivestono il bordo di questo disco lobato in una o più file producono con il loro vivace movimento un vortice d'acqua che serve sia per il nuoto che per attrarre il cibo; così, in molti rotiferi, in particolare quando il disco è nettamente bilobato, si ha l'impressione di una coppia di ruote rotanti. La maggior parte dei rotiferi nuota quindi liberamente nell'acqua; Alcuni strisciano anche (come i bruchi), piegando, estendendo e ritraendo un'escrescenza articolata all'estremità posteriore del corpo, chiamata "piede" (Fig. 6, 7, 8). Per mezzo delle due pinze o lobi caudali sulla sua punta, possono anche attaccarsi temporaneamente. Alcune specie si attaccano permanentemente a pietre o piante acquatiche per mezzo del piede. Al centro del corpo trasparente, si vede il canale intestinale, composto da tre parti: anteriormente, una faringe con un paio di denti masticatori mobili; al centro, lo stomaco arrotondato con un paio di ghiandole epatiche laterali (Fig. 3, 8); posteriormente, l'intestino terminale rettilineo, con i rami a ferro di cavallo dell'ovaio su ciascun lato (Fig. 3, 4). Sui lati destro e sinistro del corpo sono visibili una coppia di canali tortuosi che si aprono posteriormente, gli organi escretori o reni (nefridi, Fig. 5-8). Il duro carapace che racchiude il corpo di molti rotiferi è composto da chitina ed è spesso decorato con costole e spine (Fig. 7, 8).
Specie presenti nella scheda naturalistica Rotifera - Pedalion :
- Pedalion mirum
- Lacinularia socialis
- Polyarthra platyptera
- Patina di Pterodina
- Stephanoceros eichhornii
- Euchlanis dilatata
- Noteus leydigii
- Brachionus bakeri
Informazioni su questa estrazione
Informazioni su questa estrazione
L'impaginazione e la composizione di questa riproduzione sono state oggetto della nostra massima attenzione.
- Rispetto del formato dell'opera originale: per trascrivere fedelmente l'intenzione dell'artista, l'opera non viene ritagliata/ritagliata se non in casi estremi (imperfezione evidente, problema di geometria, ecc.), nel qual caso il ritaglio sarà il più leggero possibile.
- La presenza di margini bianchi è talvolta necessaria per presentare l'opera in modo equilibrato.
- Ogni formato offerto è stato specificamente progettato, pertanto la dimensione dei margini bianchi può variare da un formato di stampa all'altro. Ricordatevi di controllare attentamente questo dettaglio!
- Solo stampa, cornice non inclusa!
Caratteristiche
Caratteristiche
- Carta bianca opaca di alta qualità da 200 g/m², resistente e robusta.
- Finitura naturale, liscia e non patinata, setosa al tatto
- Carta certificata FSC o certificazioni equivalenti a seconda della disponibilità regionale.
- Ogni stampa viene spedita in un imballaggio robusto, che ne garantisce un trasporto sicuro.
- Ogni stampa viene stampata e spedita su richiesta. Non è richiesto alcun quantitativo minimo d'ordine.
Condividere !









Prodotti visualizzati di recente
Ti stiamo ascoltando
Se cercate una composizione specifica, un layout particolare o qualsiasi altra esigenza di personalizzazione, il nostro team è a vostra disposizione e farà tutto il possibile per soddisfare le vostre richieste.
Quindi non esitate a...