Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Stampa tradizionale ispirata all'estetica pulita e senza tempo del Giappone: il ponte Suidō di Hiroshige e il distretto di Surugadai

Stampa tradizionale ispirata all'estetica pulita e senza tempo del Giappone: il ponte Suidō di Hiroshige e il distretto di Surugadai

Prezzo di listino 24,90 €
Prezzo di listino Prezzo scontato 24,90 €
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

"Suidō Bridge and Surugadai Ward" (titolo originale: 水道橋駿河台) è una xilografia del pittore e illustratore giapponese Utagawa Hiroshige (1797-1858) prodotta nel maggio 1857.

Un grande stendardo a forma di carpa (koinobori) sospeso a un'asta domina il primo piano, accompagnato da altri due stendardi simili. Questi vengono esposti durante la "Festa dei bambini" (Kodomo no hi), che si tiene il quinto giorno del quinto mese del calendario, in onore dei bambini di sei o sette anni, celebrandone il coraggio e la virilità. Le carpe, simboli di forza e resistenza grazie alla loro capacità di nuotare controcorrente, sono rese in modo sorprendente con squame dai riflessi argentei grazie all'uso della mica nella tecnica di stampa (kirazuri). Nell'angolo in basso a destra dell'immagine, il ponte Suidō è attraversato da una processione di guerrieri diretti verso Surugadai, un quartiere dei samurai, con il Monte Fuji sullo sfondo. Hiroshige rappresenta fedelmente questa tradizionale festa dei samurai, l'ambiente da cui ha avuto origine la sua famiglia, aggiungendo con umorismo e ironia tre carpe di grandi dimensioni, simboli tipicamente associati ai chōnin (abitanti delle città), che hanno iniziato a celebrare questa festa solo pochi decenni fa.

Informazioni su questa estrazione

L'impaginazione e la composizione di questa riproduzione sono state oggetto della nostra massima attenzione.

  • Rispetto del formato dell'opera originale: per trascrivere fedelmente l'intenzione dell'artista, l'opera non viene ritagliata/ritagliata se non in casi estremi (imperfezione evidente, problema di geometria, ecc.), nel qual caso il ritaglio sarà il più leggero possibile.
  • La presenza di margini bianchi è talvolta necessaria per presentare l'opera in modo equilibrato.
  • Ogni formato offerto è stato specificamente progettato, pertanto la dimensione dei margini bianchi può variare da un formato di stampa all'altro. Ricordatevi di controllare attentamente questo dettaglio!
  • Solo stampa, cornice non inclusa!

Caratteristiche

  • Carta bianca opaca di alta qualità da 200 g/m², resistente e robusta.
  • Finitura naturale, liscia e non patinata, setosa al tatto
  • Carta certificata FSC o certificazioni equivalenti a seconda della disponibilità regionale.
  • Ogni stampa viene spedita in un imballaggio robusto, che ne garantisce un trasporto sicuro.
  • Ogni stampa viene stampata e spedita su richiesta. Non è richiesto alcun quantitativo minimo d'ordine.
Visualizza dettagli completi

Ti stiamo ascoltando

Se cercate una composizione specifica, un layout particolare o qualsiasi altra esigenza di personalizzazione, il nostro team è a vostra disposizione e farà tutto il possibile per soddisfare le vostre richieste.

Quindi non esitate a...